I Nostri Agrumi

Coltivazione e qualità

Da quattro generazioni, la nostra famiglia coltiva agrumi con passione e rispetto per la terra, seguendo pratiche agricole sostenibili che preservano l’ambiente e garantiscono frutti di altissima qualità. Ogni albero viene curato con attenzione, senza l’uso di trattamenti invasivi, per permettere alla natura di esprimere al meglio i suoi profumi e sapori.

Metodi di coltivazione sostenibili

Il nostro agrumeto si basa su metodi di coltivazione che rispettano l’equilibrio naturale del suolo e delle piante. L’irrigazione avviene con un sistema controllato che evita sprechi d’acqua, mentre la fertilizzazione segue principi di agricoltura rigenerativa, utilizzando compost organico e tecniche che favoriscono la biodiversità. Il risultato è una produzione che esalta la genuinità degli agrumi, mantenendoli sani e ricchi di proprietà benefiche.

Le varietà prodotte

Nel nostro agrumeto coltiviamo diverse varietà, selezionate per le loro caratteristiche uniche e il loro legame con il territorio:

  • Arance Navel: dolci, senza semi e perfette per il consumo fresco.

  • Washington: succose e aromatiche, con una buccia spessa e profumata.

  • Vaniglia: delicate e a basso contenuto di acidità, ideali per chi cerca un’arancia più dolce e digeribile.

  • Tarocco Nucellare: una varietà pregiata di arancia rossa, dal sapore intenso e ricca di antiossidanti.

  • Mandarini e clementine: profumati e facili da sbucciare, perfetti per uno spuntino fresco e vitaminico.

  • Limoni: succosi e ricchi di oli essenziali, ideali sia per l’uso culinario che per la produzione di infusi e conserve.

Stagionalità e caratteristiche organolettiche

Ogni varietà ha un suo preciso ciclo stagionale, che rispettiamo senza forzature per garantire frutti maturati naturalmente sotto il sole della Sardegna:

  • Arance e clementine: da novembre a maggio, dolci e ricche di succo.

  • Tarocco Nucellare: da dicembre ad aprile, con note aromatiche intense.

  • Mandarini: da ottobre a febbraio, profumati e zuccherini.

  • Limoni: disponibili tutto l’anno, grazie alla capacità della pianta di rifiorire più volte.

Il clima mite e il suolo fertile donano agli agrumi un gusto autentico, un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità, e una ricchezza di vitamine e antiossidanti. Ogni frutto racchiude il sapore del Mediterraneo, portando in tavola la freschezza e la genuinità di una tradizione agricola tramandata da generazioni.