LA NOSTRA STORIA

Quattro generazioni di passione per gli agrumi

La storia della famiglia Pinna è un racconto di radici profonde, amore per la terra e dedizione all’arte della coltivazione degli agrumi. Un percorso iniziato più di un secolo fa nel cuore della Sardegna, all’interno dello storico Bosco di Villaflor, e che oggi continua con lo stesso impegno e rispetto per la natura.

 


Le origini: la prima generazione

Agli inizi del Novecento, la famiglia Pinna inizia a coltivare agrumi in un territorio particolarmente vocato alla produzione di arance, mandarini e limoni. In un’epoca in cui l’agricoltura era ancora legata a tradizioni secolari, la terra veniva lavorata con strumenti semplici, ma con una conoscenza profonda del ciclo delle stagioni e del suolo. Il giardino storico Bosco di Villaflor, con il suo microclima unico, offriva le condizioni ideali per sviluppare agrumeti rigogliosi, e la famiglia Pinna fu tra le prime a riconoscerne il potenziale.

L’evoluzione: la seconda e la terza generazione

Nel dopoguerra, la seconda generazione della famiglia Pinna introduce innovazioni nelle tecniche di coltivazione, senza mai perdere il legame con la tradizione. Vengono migliorati i sistemi di irrigazione e si amplia la varietà di agrumi coltivati, sempre nel rispetto dell’equilibrio naturale del terreno.

Negli anni ’70 e ’80, con la terza generazione, l’azienda si consolida ulteriormente, rafforzando la presenza sul mercato locale e ampliando la distribuzione. La sostenibilità diventa un valore centrale: la cura delle piante e del suolo si basa su metodi naturali, mantenendo la qualità e il sapore autentico dei frutti.

 

Oggi: la quarta generazione

Oggi, Sebastiano Pinna, quarta generazione alla guida, guarda al futuro con uno sguardo innovativo, ma sempre radicato nella tradizione. La sostenibilità è al centro della filosofia aziendale, con pratiche agricole che rispettano l’ambiente e garantiscono un prodotto genuino. La valorizzazione del territorio, la biodiversità e il legame con la storia della Sardegna continuano a essere il cuore pulsante dell’attività.

Ogni frutto che nasce nei nostri agrumeti racconta questa storia: una storia di lavoro, passione e rispetto per la terra, che continua da quattro generazioni.